Forse a settembre, molti degli alunni della scuola Verga, avrebbero risposto: “IO sì!”
Poi è arrivato il Rally di matematica: una competizione per gruppi classe in cui ogni studente può dare il suo piccolo o grande contributo nella risoluzione di quesiti tratti da situazioni reali. Così i ragazzi si sono ritrovati a preparare pozioni magiche usando i rapporti, risolvere puzzle o tassellature geometriche con le relazioni geometriche note ed un pizzico di fantasia, ad organizzare sagre e gite in paesi … Continua la lettura
Beh, se la risposta fosse negativa, ecco in poche parole di cosa si tratta …
A.I.R.C. è l’acronimo dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro che, da oltre 50 anni, persegue lo scopo di rendere il cancro sempre più curabile. Con questo obiettivo, la fondazione sostiene tanti progetti scientifici innovativi, grazie a raccolte fondi. Non solo, lo scopo dell’associazione è anche quello di diffondere l’informazione scientifica, di promuovere la cultura della prevenzione nelle … Continua la lettura
Lo scorso anno scolastico fu richiesta la disponibilità dei genitori per riaprire la biblioteca della primaria Don Milani. Alcune mamme risposero positivamente a questo appello e il progetto iniziò. All’inizio si rese necessario riorganizzare l’ambiente della biblioteca: una grande stanza piena di scaffali grigi, ricolmi di libri molto disordinati. Anche la catalogazione era rimasta in arretrato: c’erano state, infatti, molte donazioni e diversi libri non erano stati archiviati. La capacità di organizzazione delle mamme è grande e così in poco … Continua la lettura
LA CLASSE NON È ACQUA… OPPURE SÌ?
Primo premio del concorso alla 2F del nostro istituto, premio speciale alla 2C.
Si è svolta presso la Biblioteca di Villa Montalvo a Campi Bisenzio la premiazione del concorso “Il Mondo liquido”, un progetto per promuovere lettura, informazione ed educazione sui temi dell’acqua e dell’ambiente, rivolto alle scuole di Campi Bisenzio. Non è mancata la presenza del nostro istituto che si è fatto valere con due classi (la 2F e la 2C) … Continua la lettura
Nelle classi della scuola Verga, sono finalmente partiti i primi incontri educativi di Approccio al Cane, proposti dall’associazione Educamente.
Lo scopo è quello di favorire la conoscenza da parte dei ragazzi di un animale socialmente utile e correttamente inserito nel contesto sociale e il rispetto dell’alterità animale come ricchezza per la loro crescita personale.
Gli operatori si presentano ai ragazzi, spiegando il loro ruolo e le loro competenze, in modo da creare un’interazione rilassante, divertente, ma anche all’insegna dell’informazione.
Vengono … Continua la lettura
Il nucleo Anpas cinofili della Protezione Civile della Pubblica Assistenza di Campi Bisenzio ha promosso un progetto rivolto alle scuole del nostro istituto (hanno partecipato le primarie Vamba, Don Milani e Marco Polo),
con l’obiettivo di far conoscere ai bambini le tecniche base di addestramento e di lavoro dei cani impegnati nelle operazione di soccorso durante terremoti, alluvioni o la ricerca di persone scomparse. Ma non solo. La finalità del progetto era anche la conoscenza del migliore amico dell’uomo di … Continua la lettura
Grande successo nell’aula magna della scuola Verga
Un progetto lettura che unisce calcio e legalità
L’Associazione Allibratori legge Saviano alle classi terze
Per il progetto lettura le classi terze della scuola media Verga hanno quest’anno affrontato un argomento particolarmente delicato: quello della “legalità”. Per farlo è stato scelto l’autore contemporaneo che per antonomasia, in Italia, rappresenta l’indagine e la lotta alla criminalità organizzata. Si tratta di Roberto Saviano, giornalista e scrittore che in seguito alla pubblicazione di Gomorra, noto romanzo-reportage … Continua la lettura
P R O G E T T O L E G A L I T Á
UN MINUTO DI S I L E N Z I O
Due anni fa commentavo in questo modo l’incontro con l’ispettore Angelo Corbo: “Oggi a scuola, grazie a quei progetti che lasciano un segno nello sviluppo di un anno scolastico, ho conosciuto un sopravvissuto della strage di Capaci, l’Ispettore Angelo Corbo, ancora provato dalla strage che ha sconvolto la sua vita, mostrandoci l’amarezza di … Continua la lettura
MUSICAL REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “G. VERGA” DELL’ I.C.S. “G. LA PIRA” DI SAN DONNINO
C’è una magica, magnifica alchimia nella scuola di San Donnino.
Un’alchimia che fa sì che tutto funzioni bene: con gli inevitabili problemi quotidiani tipici di una qualsiasi comunità viva ed attiva, costì si respira “aria di buono”.
Il segreto? “Forse semplicemente – ci dice qualche docente … Continua la lettura
Quanti progetti promuove la nostra scuola?
Di cosa si occupano questi progetti? Chi li segue, con quali risorse si sviluppano e quali risultati ci si aspettano?
Raccontiamoli uno ad uno.