La geografia come ambiente e abitazione, come territorio e come tessuto connettivo della vita delle persone. Geografia come luogo singolare; geografia come collegamento, strada, ponte, fiume o mare da navigare, punto di partenza e di arrivo; geografia come viaggio, incontro e scambio.
_________________________________________________
IL NUOVO LOGO DELLA VERGA SI RACCONTA
La redazione della Verga si racconta è tornata! Non è stato semplice e dopo una lunga e accesa discussione la giuria ha decretato il vincitore del CONTEST: I nostri complimenti vanno a Camilla Tilli della 1F. GRANDE Camilla! Il tuo disegno diventerà il nostro logo. Non ce l’avete resa facile. Abbiamo davvero apprezzato tutti i disegni di coloro che… … continua la lettura
_________________________________________________
UN GIORNO AL…MUSEO DELLE ILLUSIONI!
Il primo articolo della Verga si racconta vi porta in gita con la 1B al MUSEO DELLE ILLUSIONI! La nostra guida si chiama Lorenzo. Lui ci ha illustrato alcune opere affascinanti, ad esempio quadri che da lontano sembravano vuoti, ma quando ci si avvicinava si vedevano delle figure in movimento, c’erano dei cerchi con dentro delle linee continue tonde che… … continua la lettura
_________________________________________________
di Madeline Miller In questo libro l’autrice ha voluto presentare l’Iliade cambiando il punto di vista: il narratore è Patroclo. La trama ripercorre quella del poema omerico, iniziando dall’adolescenza dei due personaggi principali, Achille e Patroclo, fino alla guerra di Troia e al triste epilogo dei protagonisti. Al centro della narrazione troviamo l’evoluzione del rapporto tra il Pelide Achille, figlio di una… … continua la lettura
_________________________________________________
MANGA: UN MONDO CARTACEO PIENO DI AVVENTURE
I Manga, partendo dal principio, sono fumetti (che si leggono al contrario) nati in Giappone nel lontano XVIII da Rakuten Kitazawa, il primo mangaka... e probabilmente vi state chiedendo cosa sia un mangaka. È la persona che realizza i disegni e la storia del proprio manga. Il mangaka italiano più famoso è "Mangaka96" autore del manga "Deth Shield". I manga sono divisi in… … continua la lettura
_________________________________________________
Il lavoro, cosa si celebra in questo giorno così importante da diventare festa nazionale? Si celebrano le lotte combattute per far sì che tutti i diritti dei lavoratori e il diritto all'istruzione venissero rispettati perché non troppo tempo fa i bambini meno ricchi andavano a lavorare appena possibile. Ma cominciamo dall'inizio quando il 20 luglio 1889 in Francia, alcuni partiti… … continua la lettura
_________________________________________________
Memoria, STORIA, ricordo… .Per conoscere e non dimenticare – 3^D
Il 27 Gennaio , Giornata della memoria, e il 10 Febbraio, Giorno del ricordo, sono date molto vicine nel calendario, ma diverse per ciò che rappresentano. In occasione della Giornata della memoria si commemorano le vittime dell' Olocausto, mentre il 10 Febbraio si ricordano le vittime delle Foibe e tutte le persone costrette a lasciare la loro casa e… … continua la lettura
_________________________________________________
“Io non sono, non ho mai preteso, né pretendo di essere un uomo rappresentativo della cultura. Però sono rappresentativo di qualche cosa. Io credo di essere rappresentativo di quegli strati profondi delle masse popolari più umili e più povere che aspirano alla cultura, che si sforzano di studiare e cercano di raggiungere quel grado del sapere che permetta loro non… … continua la lettura
_________________________________________________
Perché si festeggia il 1° Maggio
Le origini della Festa del lavoro. La decisione venne presa a Parigi nel 1889 durante il congresso della Seconda internazionale per ricordare una manifestazione operaia a Chicago del 1° maggio 1886, repressa nel sangue La Festa del Lavoro, celebrata il primo maggio, venne istituita nel 1889 dal movimento socialista, durante il congresso della Seconda internazionale, in quei giorni riunito a… … continua la lettura
_________________________________________________
NEL MEZZO DEL CAMMIN DI NOSTRO STUDIO CI RITROVAMMO IN UN CORTILE OSCURO OR VI CONTERÒ DI QUEL CHE HO VEDUTO . Dopo aver pronunciato questi versi Dante vide avvicinarsi una figura angelicata e capì subito chi fosse: era il custode Walter. Walter disse al poeta: - sarò la tua guida e ti mostrerò il vero inferno! - Dante al… … continua la lettura
_________________________________________________
CALAMANDREI DISCORSO SULLA COSTITUZIONE
“Finché ci saranno ostacoli alla dignità dell’uomo, la Carta sarà incompiuta” "La politica non è una cosa piacevole, però la libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare" Quello che segue è un ampio estratto del famosissimo discorso che Piero Calamandrei, uno dei padri della Carta, tenne davanti agli studenti della Cattolica di Milano… … continua la lettura