VIAGGI

IL VIAGGIO DELLA MEMORIA 2024/2025

Durante questo viaggio abbiamo visitato posti che ci hanno fatto provare emozioni forti. Ciò che abbiamo imparato e visto ce lo porteremo insieme per tutta la vita e passeremo queste informazioni anche a chi non è potuto venire con noi. L’ultimo giorno, quando abbiamo visitato il campo di concentramento di Mauthausen, abbiamo provato molta angoscia già da fuori ma quando abbiamo varcato il cancello di entrata quella sensazione si è trasformata in inquietudine e tristezza. Visitare un campo di lavoro … Continua la lettura

Birdwatcher..per un giorno!

La Verga si Racconta vi accompagna insieme agli studenti della 2^A e 2^E in gita sul lago Trasimeno.

Dopo essere partito al mattino presto, il gruppo è arrivato a destinazione dove hanno trovato le guide che hanno accolto e diviso i ragazzi in due gruppi.

La prima tappa è stata l’escursione presso l’Oasi Naturalistica “La Valle”.

Con i binocoli abbiamo osservato le specie che abitano l’oasi: siamo riusciti a vedere una nutria, una lepre, un pellicano, la garzetta, una capinera, Continua la lettura

VIAGGI

Augurando a tutti di avere la possibilità di girare il mondo con curiosità, voglia di conoscere, incontrare persone nuove e diverse, paesaggi, città stili di vita, propositi , aspettative a noi sconosciute, ci aspettiamo che in questa rubrica siano pubblicati meravigliosi ed appassionati reportage dei vostri viaggi. Luoghi vicini, vicinissimi o lontani; per tempi brevi o lunghi periodi; per vacanza o per studio; per esplorare o per trovare un po’ di riposo. Tutto ci apparirà, se raccontato con lo stesso … Continua la lettura

EXTRA
  • _________________________________________________

    FABBRICANTE DI LACRIME Erin Doom

    Fabbricante di lacrime, una storia d'amore  Il libro racconta di un'amore nato tra le mura di un orfanotrofio, un luogo che dovrebbe essere accoglienza e sostegno ma all'interno del quale, invece, accadono cose terribili di cui nessuno parla. In questo posto ci sono due bambini:  "(...) Lei, con gli occhi del colore del cielo che piange innamorata delle piccole creature… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    Il Basket

    Regole e ruoli James Naismith (1861-1939), insegnante di educazione fisica, canadese ma naturalizzato statunitense, in servizio allo Springfield College, in Massachusetts (USA) è l'inventore del Basket. Aveva appeso un cesto al muro e disse ai ragazzi di tirarci i palloni dentro; il nome Basket deriva dall'inglese che vuol dire cesto, e lo decise appunto un allievo di James Naismith. Regole: Il… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    La canzone di Achille

    di Madeline Miller In questo libro l’autrice ha voluto presentare l’Iliade cambiando il punto di vista: il narratore è Patroclo. La trama ripercorre quella del poema omerico, iniziando dall’adolescenza dei due personaggi principali, Achille e Patroclo, fino alla guerra di Troia e al triste epilogo dei protagonisti. Al centro della narrazione troviamo l’evoluzione del rapporto tra il Pelide Achille, figlio di una… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    MANGA: UN MONDO CARTACEO PIENO DI AVVENTURE

    I Manga, partendo dal principio, sono fumetti (che si leggono al contrario) nati in Giappone nel lontano XVIII da Rakuten Kitazawa, il primo mangaka... e probabilmente vi state chiedendo cosa sia un mangaka. È la persona che realizza i disegni e la storia del proprio manga. Il mangaka italiano più famoso è "Mangaka96" autore del manga "Deth Shield". I manga sono divisi in… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    25 APRILE, 5 LIBRI PER SPIEGARE AI BAMBINI COME MAI NON SI VA A SCUOLA

    Venticinque aprile, festa della Resistenza. Scuole chiuse, papà e mamma a casa. In piazza si canta “Bella ciao”. Ma come si spiega a quelli nati nel 2000 questa storia? Fino a qualche anno fa gli studenti la mattina del 25 aprile andavano in piazza con i loro insegnanti ma ora a chi tocca raccontare chi erano i partigiani, cos’hanno fatto… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    VIAGGI

    Augurando a tutti di avere la possibilità di girare il mondo con curiosità, voglia di conoscere, incontrare persone nuove e diverse, paesaggi, città stili di vita, propositi , aspettative a noi sconosciute, ci aspettiamo che in questa rubrica siano pubblicati meravigliosi ed appassionati reportage dei vostri viaggi. Luoghi vicini, vicinissimi o lontani; per tempi brevi o lunghi periodi; per vacanza… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    MOSTRE

    Mostre, esposizioni, temporanee e permanenti. Arte, storia, tecnica, artigianato, comunicazione, sport.

  • _________________________________________________

    SPETTACOLI

    Dalla prosa al cinema, dai concerti al balletto. Teatro vernacolare, improvvisazione teatrale, danza moderna, cabaret e avanguardia. Melodramma e sinfonie, concerti rock e canti gregoriani. Musica popolare, folk, canti dei lavoratori e canzoni della resistenza. Odeon, tutto quanto fa spettacolo e Keith Emerson!

  • _________________________________________________

    LIBRI

    Libri che abbiamo letto, che ci piacerebbe leggere, che consigliamo agli altri di leggere. Recensioni, estratti, sensazioni, commenti, critiche. Testi, autori, editori, librerie, biblioteche, collezioni. Tutto l'armamentario per trovare una buona lettura.

  • _________________________________________________

    EXTRA

    Attività extracurriculari svolte in qualunque ora del giorno e in qualunque periodo dell'anno. LIBRI, SPETTACOLI, MOSTRE, VIAGGI, e altre cose che facciamo per puro diletto e che ci piace far conoscere agli altri. Consigli, recensioni, resoconti, reportage per dire agli altri che ci siamo divertiti e per offrire spunti per il tempo libero.