GEMELLAGGI

GEMELLAGGI

Rui’an è una città-contea situata nella parte sud-orientale della provincia dello Zhejiang, nella prefettura di Wenzhou. Questa regione ha un un particolare legame con quella comunità che va da Brozzi a San Donnino,

La nostra scuola, in particolare, ha istituito alcuni gemellaggi con altri istituti di Rui’an che hanno portato i nostri alunni a visitare la Cina ospitati da famiglie del luogo.

Nel frattempo alunni cinesi hanno arricchito il nostro bagaglio culturale ricambiando la visita ospiti di famiglie … Continua la lettura

ATTIVITA’
  • _________________________________________________

    UN CONSIGLIO.. IN COMUNE

    Lunedì 3 marzo insieme al mio compagno di classe Niccolò abbiamo partecipato al primo incontro del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze  insieme agli altri ragazzi rappresentanti delle seconde della scuola secondaria di primo grado Verga e G.Garibaldi. La vicesindaca, Federica Petti, ci ha accolto all'ingresso e ci ha accompagnato nella sala consiliare, dove si riuniscono i consiglieri. Abbiamo… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    Il risveglio della Verga si racconta

      La “ Verga si racconta” finalmente è tornata. Quest’anno la redazione della rubrica ha una nuova formazione.Anche in questa edizione pubblicheremo mensilmente tutto quello che ci invierete, perché questo spazio virtuale è nostro, di tutti gli alunni della Scuola. Racconteremo uscite didattiche, viaggi d’istruzione, progetti scolastici, feste, attività curricolari ed extracurricolari… insomma tutto quello che viviamo ogni giorno insieme.  Ma prima… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    A CACCIA DEL PASSATO… l’Archeodromo di Poggibonsi

    La redazione della Verga si racconta si rimette in viaggio. Questa volta a guidarci è la 1C che ci fa immergere nel clima dell’Archeodromo di Poggibonsi, un parco archeologico in cui è ricostruita la vita di un villaggio altomedievale.   Appena arrivati siamo accolti da un signore vestito con qualche straccio e portati in un piccolo villaggio con qualche casa.… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    Giocando e comunicando.. diversamente insieme!

    La redazione della Verga si racconta ringrazia i ragazzi e le ragazze di 1B per averci dato la possibilità di condividere con voi le esperienze che hanno vissuto sul tema della disabilità.  La classe si è messa in gioco in un allenamento di tennis tutto speciale grazie all’AUSER PRO CAMPI. A partire dal messaggio “SIAMO TUTTI NORMALI” proprio perché SIAMO… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    Alla ricerca del codice misterioso

    Gli studenti della classe 3^B ci portano a toccare con mano il nostro DNA! La classe ha creato dei modellini del DNA utilizzando materiali come DAS, tempere, cartoncini colorati, colla, bastoncini di legno e polistirolo. Divisi in gruppi da 4-5 alunni, hanno realizzato complessivamente 5 modellini, ognuno dei quali rappresenta in modo unico e dettagliato la struttura e la composizione… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    Regoliamoci con le nostre regole

    Per questa pubblicazione la Verga si Racconta si è messa in gioco insieme alla 1B: provate pure voi? Il gioco si chiama Eduoca: vi starete chiedendo cosa sia……….. Eduoca è un gioco realizzato dalla 1B nelle ore di educazione civica con lo scopo di imparare le regole scolastiche e tante altre informazioni riguardo alla nostra scuola. La 1B ci guida… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    CONTEST: Non iniziare prima di sbagliare!

    La Redazione della Verga si Racconta si trasforma di nuovo in una vera giuria!! Siamo chiamati a votare il volantino più convincente per scoraggiare i ragazzi/e e gli adulti dal fumare.  Intanto vogliamo ringraziare chi ci ha scelto per questo ruolo e fare i complimenti a tutti i partecipanti! E' stato difficile scegliere perché i lavori erano tutti molto belli… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    A CACCIA DEL PASSATO… Il Teatro Romano di Fiesole

    La Verga si racconta vi accompagna insieme alla 1B al TEATRO ROMANO DI FIESOLE, un’area archeologica immersa nel verde, delimitata da mura di epoca etrusca.  Ad accogliere i ragazzi e le ragazze l’ANTICO TEATRO ROMANO, un palco con delle scalinate dove venivano fatti spettacoli di commedie e tragedie. Soltanto gli uomini potevano recitare, mentre alle donne non era permesso. Ad interpretare… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    Dire, Fare, Donare… con l’AVIS!

    La Redazione della Verga si racconta affronta insieme alla 2B un tema importante: quello della donazione di sangue. Alcune classi della nostra Scuola si sono recate al teatro Carlo Monni dove erano presenti alcuni membri dell’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue). In questa occasione ai ragazzi è stato spiegato che cos’è il sangue e da cosa è formato, ripercorrendone anche… … continua la lettura

  • _________________________________________________

    Dimmi quanto usi il cellulare…. e ti dirò chi sei!!

     La Redazione la Verga si racconta si cimenta insieme alla 3B nell'ANALISI STATISTICA attraverso la creazione di un sondaggio ideato interamente dalla classe! Oggetto di studio è l'utilizzo dei dispositivi elettronici, per capire come i ragazzi adoperano questi strumenti. Il sondaggio, composto da 17 domande a risposta chiusa, è stato proposto agli alunni di prima, seconda e terza che hanno avuto… … continua la lettura